Seleziona una pagina

Lucia Billone Architetto

Principali Lavori

2020 – Appartamento in Corso Imperatrice a Sanremo
2020 – Appartamento in via Uberti a Milano
2019 – Appartamento in Castel Morrone a Milano
2019 – Giardino di una Scuola in zona Plebisciti a Milano
2018 – Appartamento in via Bronzino a Milano

  SEMPLICITA’ DI STILE

UN PICCOLO GIOIELLO NEL CUORE DI  MILANO (VIA CASTEL MORRONE) 

Superficie: 80 mq

Un piccolo appartamento d’epoca in una posizione assolutamente tranquilla e centrale rispetto al cuore della città, con una distribuzione classica e corridoio d’ingresso e stanze sui lati: tanto valeva esaltarne le sue caratteristiche, sfruttarne al meglio la distribuzione spaziale (trasformando la cucina in seconda camera e creando un unico grande ambiente living con cucina a vista) e personalizzarlo con la ripresa dei tipici elementi della casa d’epoca (zoccolino alto, scuri alle finestre, sgusce a soffitto, etc). Mantenuto il pavimento a cementine dove possibile, sostituito il parquet a spina di pesce perché ammalorato, rifatti i serramenti e le porte in stile perché non più performanti, il risultato è stato sorprendente: un vero gioiello, arredato con semplicità e gusto

RESTYLING AREA LIVING MILANO (VIA GOLDONI)

Superficie: 210 mq

Ristrutturata una decina di anni prima, la casa viene rinfrescata e modificata nella sua distribuzione per meglio suddividere la zona giorno da quella notte. Grande rigore, qualche dettaglio floreale e alcune note di colore sono gli ingredienti che hanno permesso di mantenere lo stile che già caratterizzava questi ambienti.

CASA BORGHESE IN ZONA CITTA’ STUDI A MILANO (CITTA STUDI)

Superficie: 200 mq

Un grande appartamento ereditato da una giovane coppia, nei pressi del famoso Quartiere Bianchi, che aveva bisogno di essere svecchiato e personalizzato. Le idee chiare e rigorose del padrone di casa hanno permesso di lavorare il totale sinergia, definendo ambienti ampi, spaziosi, puliti e di grande rigore. Qualche nota di colore in ogni ambiente, oggetti di design bene definiti ma mai chiassosi, per un risultato complessivamente omogeneo e moderno.

COME IN UN FUMETTO MILANO (ZONA AFFORI)

Superficie: 110 mq

Ristrutturazione per un giovane proprietario serio e posato, ma col cuore di un fanciullo, amante del colore, dell’arte, dei lego e dei fumetti. Così tutta la casa, che aveva bisogno di un profondo restyling oltre che di un rinnovamento degli impianti, diventa una grande opera Pop. L’area living è anima dell’alloggio e si caratterizza per una grande parete sulla quale è installata la tappezzeria di un dettaglio fumettistico alla Lichtenstein (con rappresentati due aerei, altra grande passione del proprietario), ripreso poi nelle piastrelle della cucina. In tutta la casa forti note di colore per regalare un’atmosfera fresca e sorridente: il blu, in primis, presente nelle sue sfumature (vedi il mosaico del bagno, le tende e le pareti delle camere) e il suo complementare, l’arancio, visibile in tanti dettagli della cucina.

NON E’ TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA MILANO (VIA SILVA) 

Superficie: 130 mq

L’appartamento, degli anni ‘70, ubicato vicino alla vecchia fiera, e in potenziale rivalorizzazione economica con la recente operazione di Citylife, ha subito una completa ristrutturazione, non tanto nel taglio, abbastanza funzionale alle esigenze del cliente, quanto nelle finiture.

Il filo conduttore della ristrutturazione è stato il colore oro, declinato in tanti elementi (cornici, lampade), e presente qua e là in vari dettagli (maniglie, tende) ma soprattutto nel bagno padronale e nella zona pranzo del soggiorno.

Per il resto i contrasti sono netti: pavimento in rovere a doghe molto scuro, pareti e arredi bianchi, boiserie chiare, per un effetto spesso scenografico e talvolta di sapore neobarocco

BLACK & WHITE A SANREMO (VIA ASQUASCIATI)

Superficie: 65 mq

Un piccolo appartamento completamente da rinnovare e rivedere nella disposizione per valorizzare la vista verso il golfo, con gli alberi secolari di fronte, e rendere funzionale gli spazi.

Ambienti moderni, giocati sul contrasto netto (il bianco e il nero principalmente) con dettagli studiati e arredi semplici ma d’effetto.

LA STORICA LIBRERIA GARIBALDI A SANREMO

Superficie: 160 mq

Una storica libreria di Sanremo sta per chiudere perché sfrattata, per fortuna si liberano dei locali poco oltre. Ne nasce un progetto di ampio respiro: doppie vetrine su strada, area soppalcata, e un grande locale dove poter esporre finalmente i libri sui tavoli, dove le persone possano sfogliarli e toccarli come negli store delle grandi città. Il budget è ridotto ma il risultato è all’altezza delle aspettative: semplicità e pulizia per lasciar parlare i libri, unici veri protagonisti di questo spazio.

LA CASA D’EPOCA OGGI MILANO (VIA GOLDONI)

Superficie: 210 mq

Un appartamento d’epoca, con stanze ampie e luminose, da mantenere nella struttura originale e da ottimizzare nelle aree di servizio (cucina, bagni e lavanderia) e dell’ingresso.

L’inserimento di arredi ricercati e l’uso di materiali preziosi ma sobri (pietre e marmi) ha contribuito a rendere l’ambiente confortevole ed unitario.

CONCORSO PER IL NUOVO PADIGIONE INFANZIA – MILANO

Relazione tecnica

IL GIARDINO DELLA SCUOLA DI  MILANO

Superficie: 500 mq

Il soggetto è una piccola scuola di quartiere, a misura di bambino che ogni anno cerca di migliorarsi, di ristrutturarsi e di modernizzarsi per essere al passo coi tempi. Questo era l’anno degli ambienti esterni, del grande cortile interno, palestra e divertimento per ogni scolaro. Al via un grande ambiente ricreativo con l’area dei giochi fissi (per grandi e piccini), quella dei giochi a terra e la zona sportiva: le corsie per la corsa e il campo multifunzionale per il calcio e la

Via Cadolini 32 Milano
Studio@luciabillone.com
Mob +39 335 5471487
Fax +39 02 55190041